Si dice che la vita di ogni individuo è legata a un filo degli altri, in quanto sono legami che sopravvivono al trascorrere del tempo, alle distanze, alle abitudini ... Così dopo Paolo, Pier, Roberto e Stefano tornano una lezione insieme riprendendo da dove rimanevano, Dentro Marylin. Una riunione che rinasce da nuove idee e presupposti per questo che cambia anche il nome del progetto, il fascino di Marylin, il gruppo incontra Amy ed ... "il suo vizio" e inizia una nuova sfida: coordinare la vita di tutti i giorni, fatta di famiglia, un lavoro normale e la sua frenetica routine con la voglia di rock, di palco e contatto con il pubblico.
L'estate del 2018 porta alla separazione con Stefano Rizzo, che lascia il gruppo per perseguire strade alternative ed a lui è dedicata l'uscita del maxi singolo "Sensi Sensei" del 15 novembre. Registrato da Stefano Rizzo e Fabrizio Cit Chiapello, che ne ha curato anche mix e mastering presso il Transeuropa Studio di Torino. A prendere posto dietro la batteria è Antonino Tony Panariello, che agita le bacchette anche con i RadioReset tributo Negrita e vanta collaborazioni con Alessandro Casalis ed altri artisti. A pochi mesi di distanza anche Nicola Ruggiero porta la sua chitarra al servizio di Amy, oltre che dei RadioReset, completando la band con il suo talento e riportando la formazione alle origini, con 2 chitarre.
I My Amy Vice sono stati finalisti in vari contest come Rock Targato Italia, Sanremo Rock, Casa Sanremo ed Emergenza Festival e a gennaio 2023 è uscito il singolo “Ad Occhi Chiusi”, che ha raccolto discreti consensi nelle radio del circuito locale a livello nazionale (non major) e con un video che si è fatto notare su YouTube. Il primo LP è in uscita tra fine 2024 e inizio 2025.
Nella musica dei My Amy vice si possono percepire le influenze delle band che hanno contribuito alla formazione musicale dei componenti, come Cure, U2, Placebo, Radiohead, Nirvana, Pearl Jam, Subsonica e, ovviamente, gli Afterhours ai quali il gruppo dedica un omaggio nelle esibizioni dal vivo, inframmezzando i propri brani con una selezionata riproposizione dei brani preferiti della band milanese.
Ecco i My Amy Vice:
Paolo Dolcet - Voce /
Roberto Fasano - Chitarra / Nicola Ruggiero - Chitarra
Pierlorenzo Costa - Basso / Antonino Panariello - Batteria
Città di origine: Torino, Piemonte, Italia
Genere: un pizzico di pop e un goccio di elettronica, su una solida base rock